GEMONA- “Passato/Futuro” a “Le Monelle”

“Passato/Futuro”, uno sguardo al passato per un passo verso il futuro: questo è il tema in programma per i prossimi mesi presso la Galleria Openspace e Salone Acconciatori Le Monelle di Gemona del Friuli.

Sabato 4 Ottobre 2008 a partire dalle ore 21 sarà inaugurata la mostra “Foto Di Piazza, la memoria ritrovata” e nella serata sarà presentata la “Collezione Moda Capelli autunno-inverno 2008/9” firmata da Chiara Spadarotto, titolare e creativa del salone Le Monelle, a cui è stato accostato un video intitolato “Minds Numb, menti intorpidite”.

FOTO DI PIAZZA, LA MEMORIA RITROVATA

Le fotografie storiche in esposizione, realizzate dallo studio fotografico Di Piazza, ripercorrono gli anni dal 1919 al 1945 e come spiega Giorgio Rigon “Questa breve rassegna fotografica non pretende di descrivere compiutamente la cultura di un paese in un determinato periodo storico, vuole essere solo un piccolo saggio, un tentativo di penetrare, attraverso l’interpretazione delle immagini fotografiche, l’intima essenza di una antica comunità”.

L’archivio del fotografo Di Piazza, anche se mutilato a causa degli eventi sismici del 1976, è ancora ricco e merita di essere esplorato fino in fondo. La mostra, resa possibile grazie all’apertura dell’archivio fotografico della famiglia Di Piazza, celebra i 70 anni del palazzo “Di Piazza – Crapiz”, ora sede del Salone e Galleria Openspace Le Monelle, ed i 110 anni della fondazione della “Ditta Di Piazza”, proponendo gli scatti che miracolosamente sono stati recuperati dopo il sisma del 1976 e conservati negli archivi di famiglia.

Nell’occasione sarà presentato un libro, che ripercorre attraverso le immagini ed i testi di Giorgio Rigon, la vita ed i momenti di una comunità a cavallo tra le due guerre mondiali, attraverso i ritratti di donne in abbigliamento dell’epoca, i momenti di festa della comunità, le manifestazioni fasciste, sino a giungere alla liberazione con il sopraggiungere dei carri armati alleati nella piazza del Municipio o dei partigiani armati delle baionette. Una parte del libro è anche dedicata alle vedute di Gemona del Friuli e alle sue attività commerciali, una città che ben poco ha a che fare con l’odierna cittadina, e che per questo motivo, la mostra vuole essere stimolo per una riflessione sull’importanza del recuperare quel patrimonio artistico e culturale perso con il sisma del 1976 e che ancora ora, dopo più di trenta anni è dimenticato o abbandonato.

COLLEZIONE MODA CAPELLI FW2008/9 LE MONELLE
VIDEO MIND NUMB, MENTI INTORPIDITE

Nella stessa del 4 ottobre sarà presentata la “Collezione Moda Capelli Le Monelle autunno- inverno 2008/9”. Non si tratta solo di una collezione che presenta le tendenze moda capelli secondo l’interpretazione personale della stilista Chiara Spadarotto, ma vuole ripercorrere in chiave contemporanea gli anni del fascismo e della guerra, proponendo uno stato d’animo più libero, ironico e meno di costrizione.
Nella collezione si è voluto fare riferimento alle generazioni di donne che il regime era stato costretto a controllare e che rappresentavano la parte più libera e moderna dell’epoca, sfociata poi nelle figure “partigiane” o nelle “dive” dell’epoca.

Per questo alla collezione è stato accostato un video intitolato “Minds Numb – menti intorpidite”, realizzato da Raffaele Chiandussi, che propone una parte della collezione rivolta al futuro. L’interpretazione data alla collezione rimane aperta e può assumere “altri” significati, interpretabili e filtrabili personalmente dal pubblico che potrà avvincere la propria personale emozione.

La mostra e le immagini della collezione rimarranno visibili al pubblico fino alla fine di dicembre 2008 con gli orari consueti d’apertura al pubblico visibili sul sito internet www.lemonelle.biz.  

Partners galleria:

BRAVI CASUAL FASHION COLLECTION
SALOTTI URSELLA
BANCA DI CIVIDALE
KEMON Italian Hair Fashion
EDIT