TOLMEZZO- Sindaci e segretari comunali a confronto
"E’ stato un incontro utile ed importante per conoscere il territorio e confrontarsi con le realtà di montagna fatte quasi sempre di comuni piccoli e piccolissimi dove la figura del segretario comunale rappresenta un importante punto di riferimento per gli Amministratori comunali." Così ha commentato Giuseppe Napoli – Presidente dell’Agenzia Autonoma dell’Albo dei segretari comunali e provinciali – sezione del FVG il positivo incontro tenutosi lunedì 16 giugno presso il Municipio di Tolmezzo , con la presenza di Sindaci e di quasi tutti i segretari comunali operanti in Carnia.
A dare il benvenuto ai presenti è stato il Sindaco di Tolmezzo Sergio Cuzzi che ha ricordato la particolare situazione della Carnia dove la regola è la presenza di piccoli centri, mentre solo Tolmezzo raggiunge le dimensioni demografiche per poter garantire servizi ai propri cittadini- ed a quelli del comprensorio. Occorre fare il possibile per assicurare la presenza della figura del segretario in maniera più forte per tutti i comuni carnici. Ci attendiamo che il nuovo Consiglio Regionale e la nuova Giunta – ha proseguito Cuzzi – si facciano carico di questo problema per trovare una adeguata soluzione. A dire il vero una parte del percorso era stato fatto con la precedente Amministrazione Regionale e si potrebbe ripartire da quel lavoro.
Si è aperto quindi un interessante dibattito al quale hanno partecipato. Graziano Brocca -segretario comunale di Buia-Dogna- Ravascletto- che ha ricordato – tra l’altro – l’assoluta inadeguatezza dei compensi per gli scavalchi , proponendo altresì che i comuni più popolosi, che hanno la presenza del segretario titolare, "adottino" uno più piccolo che ne è privo.
Puntuale è stata l’analisi svolta da Edoardo Deotto, segretario comunale di Arta Terme- Sutrio e di. Raffaello Del Moro che ha auspicato il forte sostegno dell’AGES FVG su questi temi.
"I Comuni hanno diritto di avere un segretario comunale che assicuri professionalità alle strutture amministrative veri presidi sul territorio. La situazione di carenza attuale è insostenibile ed a tutto ciò si aggiungono gli oneri per incaricare i responsabili dei servizi, da aggiungere ai rilevanti costi per il trattamento economico della figura del segretario comunale, che in qualche situazione diventano insostenibili per i bilanci dei piccoli comuni."Queste le principali osservazioni sviluppate dai Sindaci Gino Rinaldi di Prato Carnico, Flavio De Antoni di Comeglians, Paolo Iussa di Enemonzo, Andrea Ghidina di Forni di Sotto ed Ermes De Crignis di Ravascletto.
All’interessante appuntamento hanno partecipato anche il vice Presidente dell’AGES FVG Nicolò D’Avola i componenti il c.d.a., Nicolò Terlizzi, Maria Tocchetto, Anna Del Bianco, Maria Rosa Girardello, Ilaria Celledoni ed il responsabile amministrativo Maria Dolores Gubian, il segretario comunale di Amaro-Forni di Sotto – Comeglians Antonio Mainardis, Antonella Nardini segretario di Ampezzo-Sauris; Manuela Prosperini segretario di Enemonzo-Martignacco e Vittoria Angeli dei Comuni di Trasaghis-Bordano.