ARTEGNA- Domenica 8 giugno l'”European Handbike”
Si chiama "European handbike" ed è l’ottavo Giro del Friuli, una manifestazione nata per far conoscere la pratica sportiva dell’Handbike (ciclone) la particolare bicicletta con la quale gareggiano i paraplegici. Si terrà domenica 8 giugno con partenza alle ore 12.30 da Piazza Marnico di Artegna. L’evento è stato presentato oggi alla Provincia di Udine. Il circuito, che tocca anche Magnano in Riviera, è di 9 chilometri da ripetersi da due a quattro volte a seconda della categoria.
"Questa è una delle mille facce dello sport, ma per me è la più bella": ha detto l’assessore provinciale allo sport, Mario Virgili, mentre il suo collega alle politiche sociali, Adriano Piuzzi, ha sottolineato come "queste realtà siano un fiore all’occhiello della comunità friulana oltre che un esempio di come sorridere alla vita nonostante le difficoltà".
Alla presentazione del Giro ciclistico c’erano anche il sindaco di Artegna, Roberto Venturini, e il vicesindaco di Magnano in Riviera, Fabrizio Piccoli oltre alla presidente dell’associazione sportiva disabili "Basket e non solo" Paola Zelanda la quale ha posto in rilievo come "l’handbike è un mezzo che permette di competere ed ottenere risultati sportivi di alto livello". Da tre anni la manifestazione è stata inserita nel calendario nazionale del Comitato Italiano Paralimpico come tappa del Campionato Italiano.
E se Piuzzi ha ricordato che "l’Associazione Basket e non solo ha conseguito, negli ultimi due anni consecutivi, il titolo di Campione Italiano per Società", Zelanda ha sottolineato come "l’atleta Rosanna Menazzi, l’anno scorso, è diventata Campionessa Italiana Handbike a cronometro" affermando che "sono traguardi importanti in quanto per noi l’attività sportiva è un mezzo per effettuare riabilitazione ed integrazione sociale. Molti giovani si sono avvicinati alla disciplina, che permette di utilizzare spazi aperti, soli od in compagnia, ed attraverso lo sport hanno conseguito una nuova ragione di vivere e soddisfazioni personali".
Ogni anno viene proposta una nuova località di svolgimento dell’evento onde far conoscere, sul territorio l’attività sportiva dei disabili per coniugare una nuova cultura sulla disabilità. Quest’anno tocca ad Artegna e Magnano in Riviera.