GEMONA- Approvato il piano delle opere pubbliche
E’ stato approvato ufficialmente dalla giunta comunale di Gemona il Piano triennale delle opere pubbliche 2008-2010. Solo per l’anno in corso sono previsti investimenti superiori ai 10 milioni di euro. “Si tratta senza dubbio di un impegno notevole – sottolinea il sindaco Gabriele Marini – E tuttavia siamo stati costretti a limitare al massimo il piano degli interventi così da rispettare il cosiddetto Patto di stabilità. Per la precisione abbiamo dovuto contenere le spese finanziate da mutuo. Va anche specificato, a tal riguardo, che i “famosi” rilievi della Corte dei Conti pongono dei rigidi paletti per il biennio 2008-2009 (ricordo che per lo stesso motivo il comune di Udine ha dovuto tagliare 14 milioni di opere pubbliche). Tra i lavori che abbiamo rimandato al 2010 spiccano senz’altro quelli relativi al nuovo Palasport”. “Nel frattempo – interviene l’assessore Gianpaolo Londero – è partita la gara per la progettazione della scuola per l’infanzia di Piovega ed è inoltre in corso di assegnazione la progettazione del 6° lotto del Castello (riguarda la Torre). A partire da quest’anno abbiamo inoltre voluto puntare anche noi sulle energie alternative ed in particolare sul fotovoltaico. Ad esserne interessate saranno le nostre scuole dell’obbligo”. Relativamente al 2008 sono insomma previsti i seguenti lavori: realizzazione di una nuova scuola per l’infanzia nella borgata di Piovega – 1° e 2° lotto (1 milione 985mila euro); ripristino statico e funzionale del Castello 6° lotto 1° stralcio (3 milioni e 310mila euro); ripristino statico e funzionale di parte della cinta muraria di Gemona 1° e 2° lotto (300mila euro); riqualificazione dei centri urbani minori, borgata di godo – 1° e 2° lotto (460mila euro); ristrutturazione generale della viabilità: via Dante – 1° lotto (1 milione e 255mila euro); manutenzione straordinaria e adeguamento impianti edifici comunali: municipio (150mila euro); ristrutturazione generale della viabilità: via Rondins (970mila euro); realizzazione della nuova pista ciclabile – 1° lotto (300mila euro); realizzazione impianti fotovoltaici (700mila euro); interventi di manutenzione straordinaria impianti sportivi (70mila euro); interventi di manutenzione straordinaria delle scuole (80mila euro); manutenzione straordinaria strade e piazze (100mila euro); manutenzione straordinaria strade e piazze (100mila euro); interventi di manutenzione straordinaria del verde pubblico (33mila euro); manutenzione straordinaria pubblica illuminazione (50mila euro); manutenzione straordinaria strade e piazze: segnaletica stradale, semaforizzazioni e dissuasori di velocità (40mila euro); manutenzione straordinaria edifici comunali (50mila euro); realizzazione loculi nel cimitero comunale – 2° lotto (100mila euro); ripristino Forte di Ospedaletto – 2° lotto (50mila euro).