FORNI DI SOPRA- Natale con neve e magica atmosfera
Natale e le feste portano a Forni di Sopra ‘Forni, neve e magica atmosfera’, calendario fitto di tanti appuntamenti che – all’insegna di ospitalità, relax e divertimento – esalta gastronomia, natura, cultura e tradizione. Ospite d’eccezione, nel weekend natalizio, l’attore friulano Raffaele Balzo. Reduce dall’Isola dei Famosi e dal set di ‘Matrimonio alle Bahamas’ trascorrerà alcuni giorni nel centro della Val Tagliamento per rilassarsi, incontrando tutti per una bicchierata.
Dal 22 al 31 dicembre l’Associazione ‘Vivi il Borgo’ e il Consorzio Servizi Turistici propongono eventi per tutti i gusti, dalla tavola allo svago, dall’attività sulla neve alle gite alla scoperta del territorio. La bella piazza centrale di Forni si anima con il tradizionale mercatino dell’artigianato e l’irresistibile richiamo goloso della rassegna ‘Plaza de choco’ (29, 30 e 31 dicembre), ovvero la festa della cioccolata. Si continua con la spiritosa gimcana-slalom in canoa, spettacolare gara di discesa in due manches sulla neve. Chi partecipa mascherato, recita e canta poesie in tema natalizio, ottiene sconti sui tempi di gara.
Spazio anche a degustazioni di grandi vini dei colli orientali friulani, forniti dall’enoteca di Buttrio, abbinati a polenta e frico alle erbe, rigorosamente preparati in piazza. Inoltre assaggio dei celebri prosciutto e speck di Sauris (con visita al prosciuttificio Wolf in Valle Lumiei), di dolci, grappe e gubane, con pranzi e cene nei ristoranti. Per l’attività escursionistica è a disposizione un ampio carnet di camminate con le ciaspe, in compagnia delle guide alpine, nei luoghi più spettacolari dei 37mila ettari del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Inoltre passeggiate in carrozza trainata da cavalli e giri con il gatto delle nevi.
Alla sera incontro pubblico con uno scrittore naturalista, spettacolo di cabaret e – in concomitanza con il Natale – concerto della vigilia e messa di mezzanotte. Per un sano approccio alla sicurezza – con lezioni di primo soccorso sulla neve – c’è anche un ritrovo con il personale della Croce Rossa Italiana.
Il programma si completa con la visita di un giorno alla vicina Cortina D’Ampezzo, fiaccolate, lotterie, giochi, lezioni gratuite di sci e il Palio di Forni di Sopra in cui si gareggia in sella alle slittone ‘bikina’ (caricate con legna da ardere). Il 5 gennaio 2008, dopo la S. Messa serale, discesa dal possente campanile di Cella della "befana" munita di antico lume (il firal) e gerla piena di doni per i bambini.
Informazioni e prenotazioni www.fornidisopra.net