DOGNA/MONTENARS- Interventi sulla viabilità

Un intervento da 121 mila euro, finanziato con le risorse del piano regionale di sviluppo montano, sulla strada di Chiutpupin a Dogna e sulla viabilità forestale del monte Faeit in comune di Montenars.

E’ in fase di realizzazione da parte dalla comunità montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale.

In seguito alla richiesta formulata dall’amministrazione comunale di Dogna, unitamente ai proprietari di case e di terreni nella frazione di Chiutpupin sono stati individuati alcuni interventi di manutenzione e ripristino funzionale delle strade. Le opere in progetto prevedono la sistemazione dei tratti di piano viabile danneggiati e la sistemazione della sede stradale e la realizzazione di opere di sostegno delle scarpate, con opere di ingegneria naturalistica. I lavori si sono articolati prevalentemente sulla viabilità pubblica anche se sono state coinvolte anche alcune aree private.

I dissesti alle strade sono stati provocati soprattutto dallo scorrimento incontrollato delle acque meteoriche lungo il piano viabile che non vengono completamente smaltite. Le due strade saranno sagomate nuovamente e livellate anche per consentire il deflusso migliore delle acque piovane. Verranno quindi poste  in opera nuove canalette e saranno anche rimosse le piante che invadono tratti di carreggiata.

La strada di Chiutpupin sarà quindi consolidata con calcestruzzo e saranno poste delle reti di trattenuta sulle pendici sovrastanti la strada a sostegno della scarpata. Anche la banchina laterale di valle sarà riprofilata e sistemata.

Sulla strada monte Faeit, nel tratto compreso tra Cignini e Cragnolini si provvederà alla pavimentazione in calcestruzzo, alla realizzazione di una scogliera in massi di sostegno della sede stradale per la sistemazione di una frana sulla scarpata di valle in prossimità della località Roccolo. E ancora la sistemazione dell’erosione in atto sulla scarpata di valle del tornante nei pressi di borgo Cragnolini e lo scavo di sbancamento sulla scarpata per favorire l’arretramento della sede stradale.

La Comunità Montana del Gemonese Canal del Ferro e Val Canale – spiega il presedente Ivo Del Negro  – in sintonia con le varie amministrazioni comunali da anni si è attivata per sviluppare una politica di valorizzazione nell’ambito del proprio territorio rurale, sia comune supporto per le attività forestali ed agricole, sia come mezzo per la manutenzione della viabilità forestale e anitincendio, strutture indispensabili per la salvaguardia del territorio”.