GEMONA- Stabiliti i contributi per le associazioni
Sono stati approvati dalla giunta Marini i contributi alle associazioni per l’anno 2007. Parliamo di un totale di quasi 64mila euro, così ripartiti:
5500 euro: Università della terza età sez.di Gemona
5000 euro: Parrocchia di Santa Maria Assunta
4000 euro: associazione Pro Glemona
2700 euro: Gruppo fotografico gemonese
2500 euro: Gemona Basket
2000 euro: scuola paritaria Santa Maria degli Angeli, Gemonatletica, Società Ginnastica Gemonese, Asd Campagnola, coro Glemonensis
1500 euro: Cai di Gemona, Ana di Gemona, Associazione goriziana Dramsam, associazione storico-archeologica-culturale V.Ostermann
1400 euro associazione Lat
1200 euro: circolo Acli di Campagnola
1000 euro: Volleyball Gemona. Gemonese Calcio, Pedale Gemonese, Borc Taviele, Comitato borgate del centro storico, Associazione centro studi accademia, Ecomuseo delle acque del Gemonese, Musicologi, Comitato di coordinamento delle associazioni combattentistiche e d’arma
800 euro: Associazione L’A.S.ER, Rally Sport Gemona
700 euro: Comitato genitori scuola dell’infanzia di Campolessi, Circolo Gemona Tennis, Tennis Club Gemona, Avulss
600 euro: Amatori Calcio Gemona, Anmi, Centro di aiuto alla vita
500 euro: Isis D’Aronco, Gruppo bocciofili DLF Gemona, Mazzonetto Gemona, Ana di Ospedaletto, associazione Borc di Plovie, Musicainsieme, Parrocchia di San Marco Evangelista, Circolo filatelico numismatico di Gemona, associazione culturale e compagnia teatrale Dreteledros, Ana sez. di Gemona, Acat, gruppo Special, coro Kelidon
300 euro: liceo Magrini, compagnia teatrale mery-bi, associazione guide e scout cattolici italiani gruppo Gemona, Associazione ornitologica friulana, Associazione nazionale famiglie di disabili intellettivi e relazionali Alto Friuli, volontari Per Gemona
250 euro: Cidi, Associazione italiana allenatori sez.carnica, Centro di ricerca divulgazione musicale, Carnia Special Team, Aps La Macile
L’amministrazione comunale ha valutato come prioritari:
-
contributi a scuole o istituti scolastici a sostegno delle loro iniziative;
-
contributi per attività sportive legate ai giovani e alle scuole in particolare a corsi organizzati nei vari plessi scolastici;
-
contributi per investimenti di enti e associazioni;
-
contributi per interventi di carattere sociale e culturale di associazioni, comitati di borgata, enti, cori;
-
contributi per spese di gestione di sedi, uffici e utenze di associazioni di volontariato;
-
attività e manifestazioni varie di carattere sociale e culturale.
Commento dell’assessore Luigino Patat: “Abbiamo voluto favorire principalmente le attività rivolte ai nostri ragazzi. Da qui i maggiori contributi alle scuole ed alle associazioni sportive dotate di significativi settori giovanili. Non dimenticando, comunque tutte quelle realtà che attraverso le loro iniziative portano benefici alla città di Gemona”.