MONTAGNA- Fondi per la promozione economica
La promozione economica della montagna e la
valorizzazione delle sue risorse umane, produttive e ambientali è
uno dei principali obiettivi della Regione.
Per l’attuazione delle iniziative finalizzate alla realizzazione
e alla gestione di aree attrezzate per insediamenti produttivi e
di strutture turistico-ricettive, oltre per il miglioramento di
quelle esistenti, vengono pertanto stipulati appositi Accordi di
programma che consentono a Comunità montane e altri Enti locali e
loro consorzi di provvedere alle opere, compresa la realizzazione
di immobili da dare in locazione.
La Giunta regionale ha pertanto stabilito oggi, su proposta
dell’assessore alle Attività Produttive Enrico Bertossi, e sulla
base di quanto indicato nel piano operativo regionale 2007, di
mettere a disposizione 1.600.000 euro per sostenere alcune
iniziative in grado di contribuire allo sviluppo delle aree
interessate, con particolare riguardo per i programmi finalizzati
all’incremento occupazionale e alla soluzione di crisi aziendali.
I fondi deliberati serviranno dunque a sostenere i lavori di
adeguamento in materia di sicurezza degli immobili ex Weissenfels
a Tarvisio; la costruzione di un capannone industriale in Zona
artigianale D2 a Resiutta; la realizzazione di strutture per la
lavorazione ed il deposito di biomassa legnosa destinati agli
impianti dei Comuni di Arta Terme, Treppo Carnico, Ampezzo,
Verzegnis, Prato Carnico, Lauco e Forni Avoltri; l’acquisto ed il
recupero dell’ex latteria di Piano d’Arta; l’acquisto
dell’albergo-ristorante "Sella Chianzutan" nella località
omonima; l’ acquisto e il ripristino dell’albergo "Alle Alpi" a
Lazzaretto, in Comune di Montenars.