BUJA- Ferriere Nord, presentato il piano di sviluppo
E’ stato presentato in consiglio comunale a Buja il nuovo Piano di sviluppo e miglioramento ambientale del gruppo Pittini-Ferriere Nord. Ad illustrarlo è intervenuto il direttore generale di Ferriere Nord, Paolo Felice, accompagnato dal responsabile per l’ambiente, dottor Bianco e dal responsabile per lo sviluppo infrastrutturale, ingegner Rizzani. Si tratta di un documento di programmazione importantissimo, come ha avuto modo di sottolineare il sindaco Luca Marcuzzo, “perché ci mostra per la prima volta in maniera completa ed esaustiva la complessa realtà del gruppo Pittini-Ferriere Nord, con particolare riferimento alle problematiche aziendali dal punto di vista strutturale, normativo, ambientale”. “Nella relazione – aggiunge Marcuzzo – vengono inoltre illustrate le prospettive di mercato, le difficoltà che il gruppo deve affrontare, ma anche le potenzialità che l’azienda mette in campo per mantenere la propria competitività”. Il Piano Ferriere Nord comporterà investimenti per una spesa che supera i 10 milioni di euro. Buona parte degli interventi in programma – hanno spiegato i funzionari del gruppo Pittini – puntano decisamente all’attenuamento dell’impatto ambientale e alla riduzione delle emissioni in genere. Tutto ciò in ottemperanza alle normative vigenti, che impongono alle aziende di una certa dimensione un percorso di adeguamento e di riduzione sistematica delle emissioni inquinanti. Nello specifico sono previste: la realizzazione di una nuova cappa di aspirazione, quindi il potenziamento dell’impianto di filtraggio dei fumi; la realizzazione dell’impianto di generazione dell’ossigeno; il risanamento dei piazzali con messa a norma delle aree esterne allo stabilimento; il potenziamento del parco prodotto finito. Nei prossimi mesi verrà poi presentato il progetto della nuova portineria. Da notare che nel corso della pubblica riunione, si sono pure toccate tematiche relative agli aspetti sociali e culturali del territorio collegati alle attività produttive locali. “Il gruppo Pittini-Ferriere Nord – sottolinea il sindaco Marcuzzo – rimane un caposaldo dell’economia locale, inserito in un ambito produttivo (l’area industriale del Cipaf) di primo piano a livello non solo regionale. La spinta costante allo sviluppo, unita alla consapevolezza delle problematiche ambientali, rendono le nostre aziende moderne ed efficienti, perfettamente in grado di affrontare le odierne sfide del mercato interno ed internazionale”.