BUJA- Dal Comune più attenzione all’ambiente
Più attenzione per l’ambiente e per le attività produttive ad esso legate. Tra i punti programmatici della seconda tornata amministrativa guidata dal sindaco Luca Marcuzzo, questo rappresenta senza ombra di dubbio uno dei temi forti. Il sindaco di Buja annuncia così l’ormai imminente revisione del regolamento di polizia rurale e conferma che l’azione della giunta guarda alla promozione e valorizzazione delle risorse naturali del territorio comunale. Non è un caso se appena confermato dal voto popolare il primo cittadino di Buja ha istituito l’assessorato all’agricoltura (una novità assoluta) affidandolo peraltro a Patrizia Nicoloso, uno dei volti nuovi della sua giunta. “E’ il segno – dichiara Marcuzzo – che proprio in tale ambito vogliamo fare qualcosa d’importante nei prossimi cinque anni; che intendiamo curare maggiormente il nostro territorio e salvaguardarlo. Il che va fatto attraverso una lunga serie d’interventi, più o meno complessi e sostenendo le attività agricole tuttora presenti a Buja. Interagendo con esse contiamo di ripristinare quel regime di manutenzione ambientale che in modo sistematico (e naturale) veniva un tempo adottato dagli agricoltori. Perché è appunto l’agricoltore colui che in primo luogo sfrutta le capacità produttive del territorio, ma nel contempo ne garantisce pure il corretto mantenimento, conservando in buono stato i canali, i prati, le alberature, i sentieri e i boschi”. “Pensiamo inoltre – prosegue il sindaco – che sia arrivato il momento di promuovere in maniera adeguata la nostra produzione agricola, evidenziandone la qualità e l’unicità”. Tra i primi passi dell’amministrazione-Marcuzzo ci sarà dunque la promozione dei prodotti agricoli con il coinvolgimento diretto degli operatori del settore. Per quanto riguarda la salvaguardia dell’ambiente è invece prevista la revisione del regolamento di polizia rurale.