OSOPPO- Successo per il progetto “La matita e il pallone”
“E’ stata una bella esperienza, sicuramente da ripetere anche negli anni a venire, specie alla luce del grande interesse riscosso da parte delle famiglie”. Così l’assessore Paolo De Simon a proposito del progetto “La matita e il pallone” che il comune di Osoppo, la direzione didattica di Trasaghis e l’Ass3 Alto Friuli hanno condotto per tre mesi in collaborazione con la parrocchia e grazie all’aiuto di alcuni volontari (quattro dei quali erano ex partecipanti all’iniziativa “Borse lavoro giovani”), nonché di alcune maestre. “Proprio l’adesione dei ragazzi che in precedenza erano stati impegnati nel progetto “Borse lavoro giovani” – sottolinea De Simon – dimostra che la nostra opera di sensibilizzazione al volontariato ha prodotto dei frutti concreti. Ne siamo felici. Come pure siamo soddisfatti dei risultati ottenuti attraverso un lavoro di squadra che ha visto direttamente impegnati così tanti soggetti, istituzionali e non. Vorrei ringraziare in particolare i volontari, Guendi Botteon, Laura Busolini, Elena Di Bernardo, Tania Fadi, Lara Pellegrini, Jenny Arreghini e Nicole Forgiarini”. Il progetto “La matita e il pallone” ha impegnato ogni sabato pomeriggio una trentina di alunni frequentanti la scuola primaria in attività di animazione e gioco. I bambini sono stati inoltre seguiti nello svolgimento dei loro compiti scolastici. All’inizio gli incontri si sono tenuti nella sala consigliare, successivamente si sono spostati nei locali della parrocchia. “Attività come questa, o come quella denominata “Borse lavoro giovani” – prende la parola il sindaco di Osoppo, Luigino Bottoni – testimoniano l’attenzione che il Comune e le altre istituzioni a noi vicine rivolgono nei confronti dei nostri ragazzi. L’impegno è a seguirli in ogni fase della loro crescita, fisica ed intellettiva, dando loro la possibilità di divertirsi imparando e, perché no, rendendosi utili alla collettività. Mi pare una buonissima cosa”.