CARNIA- Settimana con il teatro

La Carnia vivrà un’intensa settimana dedicata al Teatro da martedì 13 fino a mercoledì 21 marzo. In otto giorni giungerà al termine, al Teatro Auditorium Candoni di Tolmezzo, la 37° Stagione di prosa della Carnia, promossa da ERT e Comune – con “Ercole in Polesine”, il monologo di Natalino Balasso, e il musical delle suore “Nunsense” – ed entrerà nel vivo il progetto Teatro&Scuola, con ben tre spettacoli per le scuole di Comeglians, Enemonzo e Tolmezzo e un laboratorio per i bambini della scuola dell’infanzia di Paularo.

Le iniziative del Progetto Teatro&Scuola – realizzato dall’ERT in collaborazione con i Comuni ospitanti – inizieranno già martedì 13 marzo, quando i bambini della Scuola primaria di Paularo incontreranno Suomi Vinzi e le sue “Valigie del Teatro”: una mattinata nella quale scopriranno il mondo dell’arte contemporanea (segnatamente quella pittorica di Kandinskij e Picasso) attraverso giochi ed esperimenti con colori e forme. Sempre martedì, nella Sala Alpina di Comeglians alle ore 10, andrà in scena “Cappuccetto Rosso” la versione teatrale, firmata dalla Contrada di Trieste, della celebre fiaba. Lo spettacolo sarà replicato il giorno successivo per i bambini della Scuola primaria di Enemonzo, alle ore 10, nella Sala Sociale. Doppia replica, invece, al Candoni di Tolmezzo venerdì 16 marzo, alle ore 9 e alle ore 11, per “La leggenda dell’uomo selvatico”, uno spettacolo nel quale la compagnia Teatro Invito mette in scena un personaggio tipico della mitologia di montagna: un uomo – forse mezzo uomo e mezza bestia – coperto di pelo che brandisce un bastone, terribile eppure mansueto, selvatico ma portatore dei segreti dell’arte casearia, della concia delle pelli, della metallurgia. L’ultimo appuntamento con Teatro&Scuola per il mese di marzo sarà ancora al Candoni, lunedì 19 marzo, quando il CTA di Gorizia presenterà la nuova produzione “Favole sotto il letto”.

Come detto, è intensa anche la settimana teatrale per i più grandi. Si comincia il 14 marzo con “Ercole in Polesine – ovvero il mito greco tra i fumi della Val Padana”, un monologo che Natalino Balasso porta in teatro ormai da tre anni senza soluzione di continuità. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la trattazione del mito greco da parte dell’attore veneto è rigorosa anche se non mancheranno, ovviamente, la classica parlata di Balasso e le iperboli verbali. La conclusione della stagione teatrale, invece, è affidata il 21 marzo a “Nunsense – le amiche di Maria”, un musical che a New York è rimasto continuativamente in scena per 8 anni, il secondo per longevità tra i musical Off-Broadway. “Nunsense” racconta la storia di un gruppo di suore che, per necessità, si trasformano in showgirl. Si tratta di uno spettacolo dalla forte vena ironica, ma senza mai sfociare nella volgarità né tanto meno nella blasfemia.

Per maggiori informazioni consultare il sito dell’ERT www.ertfvg.it oppure contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Tolmezzo allo 0433-487961.