GEMONA- Lavori al torrente Basso Vegliato
Dalla giunta comunale di Gemona il via libera al progetto definitivo/esecutivo dei lavori di sistemazione, pulizia e ricalibratura del torrente Basso Vegliato. Gli interventi in oggetto riguarderanno nello specifico il tratto che dalla borgata di Godo raggiunge la confluenza tra il fiume Ledra e il torrente Vegliato, per una spesa complessiva di 250mila euro (da finanziamento regionale). Visto il carattere di urgenza, è stata del tutto omessa la progettazione preliminare. "Il fatto è – spiega l’assessore Mauro D’Aronco – che la mancanza negli ultimi decenni di seri interventi di manutenzione e pulizia dei canali ha consentito la crescita di vegetazione spontanea lungo le scarpate, portando di conseguenza alla riduzione della loro sezione idraulica. In occasione di piogge particolarmente intense si ripresenta dunque il problema degli allagamenti di strade e abitazioni. Ecco quindi che il progetto varato da questa amministrazione intende appunto risolvere in maniera efficace tale problema. Si prevedono pertanto operazioni di ricalibratura e pulizia dei tratti tombinati del canale Paiute, mentre più a valle, lungo il canale Roggia dei Molini e Basso Vegliato, verranno realizzati interventi di pulizia con riprofilature delle scarpate e del fondo, con disposizione di scogliera nei tratti in erosione ed asportazione delle barre di sedimenti. I lavori si concluderanno nei pressi della confluenza tra il fiume Ledra e il torrente Vegliato". "In definitiva – commenta il sindaco Gabriele Marini – si tratta di interventi che puntano a risolvere il problema delle esondazioni in talune zone del territorio comunale. L’impegno di spesa è piuttosto consistente, ma sappiamo che le ragioni di sicurezza prevalgono su qualsiasi altra considerazione, anche di carattere economico. Ringrazio il vicepresidente della giunta regionale, Gianfranco Moretton ed il Consorzio di bonifica Ledra Tagliamento, nella persona del direttore generale Massimo Canali, per aver provveduto con urgenza ad affidare la progettazione dei lavori, così da poter arrivare quanto prima all’esecuzione degli stessi".