Salta al contenuto
Si terrà sabato 28 ottobre a Torino nell’ambito del Salone del Gusto il taglio, in anteprima mondiale, della prima fetta di prosciutto di Sauris con il marchio IGP. I riflettori sull’evento si accenderanno nello stand di Turismo Fvg (stand L 97/99, Pad. 2), alla presenza dell’assessore regionale al turismo Enrico Bertossi e dell’amministratore delegato della Wolf Sauris Spa Stefano Petris. Da pochi giorni, infatti, grazie all’attuazione del piano di controllo da parte dell’Ineq, Wolf Sauris è la prima azienda carnica a poter apporre il marchio IGP alle cosce di prosciutto, rendendo visibile al consumatore la presenza della tutela nazionale. La ditta saurana, storica produttrice del rinomato prosciutto, è da anni impegnata in prima fila per l’ottenimento dell’Indicazione geografica protetta, un marchio che dà riconoscimento non solo alla tipicità del prodotto e al suo legame con il territorio, ma anche allo sforzo e alla passione di chi, da decenni, si adopera per realizzarlo seguendo un’antica tradizione.
Il lungo iter per arrivare al primo prosciutto di Sauris Igp è iniziato nel luglio 2001 con la costituzione di un comitato promotore. In quell’occasione a Sauris si era svolto un incontro, al quale avevano partecipato l’assessore Bertossi, allora presidente della Cciaa di Udine, i rappresentanti della Wolf, il sindaco di Sauris Stefano Lucchini, il presidente dell’Ascom Gianni Da Pozzo e l’allora direttore dell’Aiat Bruno Giorgessi. Caratteristica principale del prosciutto di Sauris è il breve processo di affumicatura molto delicata a bassa temperatura (ottenuta ancora oggi con un procedimento tradizionale in caminetti alimentati da legno di faggio, molto probabilmente gli unici in Italia) e la stagionatura, (sempre superiore ai dodici mesi) che si effettua ancora naturalmente utilizzando il microclima fresco e asciutto della Valle del Lumiei che fa maturare lentamente i prosciutti, donando loro un gusto raffinato, dolce ed elegante.
Questo sito utilizza cookies al fine di migliorare l'esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta la nostra politica relativa ai cookies. Continuando la navigazione accetti i contenuti dell'informativa. Accetto Privacy & Cookies Policy