TARVISIO: Continua il tour promozionale di Tarvisio 2003
Tarvisio 2003 continua il tour promozionale
abbinato a manifestazioni internazionali e a squadre nazionali
italiane di discipline extra settore, ovvero non inserite nel
programma dell’Universiade invernale.
Da lunedì 15 luglio a sabato 10 agosto sarà in Friuli Venezia
Giulia, ospite a Piancavallo della Regione e del Comitato
organizzatore di Tarvisio 2003, la squadra azzurra di fioretto
maschile e femminile impegnata nella rifinitura della
preparazione in vista del Mondiale di Lisbona. In Portogallo, tra
l’altro, il “dream team” guidato dal citì udinese Andrea Magro
gareggerà con il marchio di Tarvisio 2003 sul braccio. Durante il
soggiorno sulle Alpi del Nordest, Trillini, Vezzali, il
neocampione europeo Cassarà e il resto della squadra si
esibiranno in notturna nelle piazze di Pordenone (18 luglio), San
Daniele (1 agosto) e Tarvisio (3 agosto).
Dalla scherma all’atletica il passo sarà breve, perché Tarvisio
2003 ha in previsione un’iniziativa promozionale (il 24 luglio a
Roma la presentazione ufficiale) agli Europei di Monaco di
Baviera (6-11 agosto). L’Universiade italiana – così come avvenne
lo scorso anno ai Mondiali di Edmonton, in Canada – sarà infatti
tra gli sponsor della Nazionale e di Casa Italia Atletica in
Germania. Un impegno che – così assicura il project manager di
Tarvisio 2003, Enzo Cainero – consolida gli ottimi rapporti
stabiliti con le Federazioni sportive.
In Baviera è prevista una serata all’insegna di Tarvisio 2003 a
Casa Italia. Venerdì 9 agosto, il presidente del Comitato
organizzatore di Tarvisio 2003, Luca Ciriani, e il presidente
della Provincia di Pordenone, Elio De Anna, presenteranno alla
stampa di tutto il mondo l’Universiade, sottolineando
l’importanza e il prestigio di quello che sarà il più grande
evento sportivo mai organizzato in Friuli Venezia Giulia.
Il giorno prima, l’8 agosto, Tarvisio 2003 sarà anche al centro
di una festa dedicata all’Emigrante Italiano, dove Ciriani sarà
presente nelle vesti di rappresentante del Governo del Friuli
Venezia Giulia.