TOLMEZZO: Stagione di prosa, notizie utili sugli abbonamenti

C’è grande attesa per la 32. edizione della “Stagione di prosa della Carnia”, quest’anno particolarmente ricca di spettacoli e nomi importanti. Come già preannunciato dal sindaco Cuzzi, l’alta qualità dell’offerta ha obbligato il Comune ad aumentare il prezzo degli abbonamenti. In particolare per assistere a tutti gli spettacoli si dovranno spendere 13.37 euro in più rispetto all’anno passato (+16%) mentre più contenuto è l’ulteriore esborso (3.52 euro, + 7.58%) per chi sceglie solo quattro appuntamenti. Crescono parecchio (anche fino al 31%), invece, i prezzi agevolati. Costerà, infine, circa un euro in più l’ingresso ai singoli spettacoli (15 euro interi, 10 euro ridotti). Nel dettaglio l’abbonamento agli otto spettacoli costerà 96 euro; 88 euro per soci di associazioni culturali, circoli sociali e culturali convenzionati con il Comune; 72 euro per soci Coopca, militari, under 20 e over 65. Per quattro spettacoli i prezzI sono rispettivamente 50, 46 e 38 euro. Gli abbonamenti si potranno sottoscrivere presso l’Ufficio Cultura del Comune, al piano terra della sede municipale: dal 28 al 30 ottobre (orario 17-19) le conferme, dal 4 al 6 novembre (stesso orario) la sottoscrizione di nuove tessere. Questo il cartellone completo: 13 novembre “Il medico per forza” con Gianrico Tedeschi; 24 novembre “Xanax” con Amanda Sandrelli: 3 dicembre “Duo di Feydeau” con Luciano Virgilio e la regia di Gigi Dall’Aglio; 18 dicembre “Il Balasciò” con Natalino Balasso; 15 gennaio “Liolà” con Franco Castellano; 9 febbraio “Otello” con Michele Placido (anteprima stagionale preceduta da una settimana di prove); 8 marzo “Parlamento chimico-storie di plastica” con Marco Paolini; 22 marzo “Pallido oggetto del desiderio” del regista argentino Alfredo Arias. Tutti gli spettacoli avranno luogo alle 20.30 all’Auditorium Candoni.