TARVISIO: Celebrati i 180 anni del Corpo Forestale Regionale

I 180 anni della fondazione del
Corpo forestale dello Stato sono stati ricordati, a Tarvisio, con
una messa celebrata nella chiesa parrocchiale da mons. Pietro
Brollo, arcivescovo di Udine, alla quale ha partecipato il
presidente del Consiglio regionale Antonio Martini.

Parlare del Corpo forestale dello Stato, ha osservato Martini,
significa parlare della Foresta di Tarvisio, che oltre alla sua
estensione, è parte indissolubile della storia della Valcanale,
terra di grandi migrazioni, porta verso l’Europa danubiana, ma
anche teatro di importanti avvenimenti bellici che hanno sempre
determinato profondi cambiamenti agli scenari geopolitici, dalle
battaglie napoleoniche alle Guerre mondiali. Proprio per la
Foresta di Tarvisio, Martini ha auspicato un chiarimento sulle
competenze da trasferire alla Regione.

Il Corpo forestale, ha quindi aggiunto Martini, è sempre stato
una presenza attiva, preziosa nella conservazione e nello
sviluppo armonico del territorio, del paesaggio, dell’ambiente
rurale, con un impegno – anche sul versante della sicurezza – che
nelle zone montane si è sentito in modo particolare perché legato
alla vita stessa e allo sviluppo delle comunità locali.

Le celebrazioni, alle quali ha preso parte anche il prefetto di
Udine Rosario Salanitri, si sono concluse con una visita alla
valle di Rio Freddo e al suo ambito forestale.