GEMONA- “Cercivento” apre domani la stagione di prosa
Sarà “Cercivento”, spettacolo-rivelazione dell’ultimo Mittelfest, ad aprire la stagione di prosa “Teatroinsieme” del Teatro Sociale di Gemona del Friuli, mercoledì 5 novembre alle ore 21.00. La pièce, tratta dal testo “Prima che sia giorno” di Carlo Tolazzi, rappresenta una eccezionale prova d’attore e di autoregia dei due co-protagonisti, Riccardo Maranzana e Massimo Somaglino.
All’alba del 1° luglio 1916, dietro il cimitero di Cercivento, in Carnia, quattro alpini vengono fucilati dopo un processo per direttissima. L’accusa per cui furono portati davanti alla corte marziale recitava: “rivolta in presenza del nemico”. In realtà, molti dei militari, espertissimi di quelle montagne, si erano rifiutati di conquistare la cima est della Creta di Collinetta per ragioni di opportunità, giudicando quell’azione suicida e suggerendo delle alternative di percorso e di metodo. Cercivento è un testo teatrale intenso, ispirato, che di quel fatto rivive tutta la tensione umana e, con asciutta passione, riscrive l’ultimo atto, quello dell’atroce resa dei conti, quando le parole sanno già di cenere e di ingiustizia. Sulla scena si muovono due attori rigorosi e motivati, che al loro lavoro danno da sempre un senso mai dimesso di verità e di ricerca, refrattari per scelta di vita e di teatro all’andazzo della routine e alla comoda pigrizia del mestiere garantito.
La stagione proseguirà, lunedì 24 novembre, con uno spettacolo tratto da un cult della cinematografia americana degli anni Settanta,“La febbre del sabato sera”. L’adattamento di Massimo Romeo Piparo, si avvarrà della partecipazione di Rocky Roberts, mentre a Giorgio Rauchi è affidato il ruolo che fu di John Travolta. Per informazioni sugli spettacoli tel. 0432/970520.