GEMONA- Domani convegno della Coldiretti

Sviluppare strategie di marketing innovative nella vendita diretta può aiutare gli agricoltori a garantire un futuro alle proprie attività produttive e ad affrontare le sfide poste dalla concorrenza. Ma quali caratteristiche devono avere queste nuove procedure di commercializzazione? Per scoprirlo la Coldiretti di Udine ha organizzato, in occasione della manifestazione “Gemona, formaggio e…dintorni”, un convegno tecnico dal titolo “La vendita diretta dei prodotti agricoli. Strumento tradizionale ed innovativo per una nuova commercializzazione” in programma venerdì 7 novembre alle 20.30 nella sala consiliare di Palazzo Botton a Gemona del Friuli.

L’incontro sarà introdotto dai saluti del sindaco di Gemona Gabriele Marini e da Marco Anzilutti, presidente di zona della Coldiretti di Gemona. Seguirà la relazione di Mario Gregori, docente di marketing dei prodotti agroalimentari dell’Università degli Studi di Udine, sul tema “La vendita diretta: una sfida all’imprenditorialità” e le testimonianze delle latterie sociali di Brazzacco e Castions di Strada. Dopo lo spazio per il dibattito, le conclusioni del convegno saranno affidate al presidente provinciale di Coldiretti Roberto Rigonat.

Tra le iniziative proposte dalla Coldiretti di Udine all’interno della manifestazione “Gemona, formaggio e…dintorni” sabato 8 e domenica 9 alle 20.30 nella loggia del Municipio si terranno anche degustazioni guidate ed abbinamenti di formaggi e vini, organizzati in collaborazione con l’esperto di analisi sensoriale Roberto Valusso e il maître Valerio Ghin.