BORDANO- Domani il convegno del Icbes

I delegati delle maggiori strutture mondiali in campo naturalistico saranno accolti a Bordano il 6 novembre per una sessione speciale del Convegno dell’ICBES.
La conferenza internazionale degli espositori e fornitori di farfalle è dal 1997 il punto d’incontro per gli “addetti ai lavori” del settore.
Dopo aver avuto sede in luoghi come Costa Rica, Stati Uniti, Sudafrica, Malesia e Kenya quest’anno si terrà in Italia, a Montegrotto Terme e Bordano, sedi delle Case delle Farfalle ideate dal naturalista entomologo Dott. Enzo Moretto, che nell’ICBES è membro del direttivo mondiale.
A patrocinare l’evento, realizzato in collaborazione con l’Associazione Amici della Terra, sono le Regioni Friuli – Venezia Giulia e Veneto, le Province di Udine e di Padova ed il Comune di Abano Terme.
La Casa delle Farfalle di Bordano è in questo momento la maggiore realizzazione del settore, per questo ad essa va un’attenzione particolare da parte dei congressisti, sensibili ad ogni nuova iniziativa di comunicazione naturalistica che porta con sé la possibilità di ulteriori attività di osservazione e ricerca.
Ed è un onore per il centro di Bordano accogliere gli studiosi per far conoscere una struttura che ha molteplici potenzialità di sviluppo scientifico, cogliendo l’occasione di trarre nuovi impulsi per l’attività degli anni a venire.
Al termine di una stagione che ha visto affluenze da record e che si chiude con risultati estremamente positivi, la Casa delle Farfalle di Bordano osserverà un periodo di pausa invernale e riaprirà il 1° marzo 2004 per un altro entusiastico anno dove natura e cultura saranno il motore di tante novità.