ARTA TERME- Interventi in capoluogo e frazioni

Nell’ultima seduta del consiglio comunale di Arta Terme, sono stati effettuati stanziamenti per 330 mila euro, resi possibili da un cospicuo avanzo d’amministrazione. Rilevanti i fondi mesi a disposizione della manutenzione sia ordinaria che straordinaria; sono state individuate una serie di problematiche come la precaria viabilità interna a Lovea e a Piano Arta, dove si e deciso di sistemare l’intero tracciato della “strete” ed asfaltare una laterale di via Peresson. Sempre a Piano, è previsto il rifacimento dell’illuminazione pubblica in via Marconi e verranno sostituiti i fatiscenti quadri elettrici dell’intero comune. A Piedim e stata installata la prima pensilina di una serie che andrà a coprire le principali fermate delle autocorriere. A Cabia verrà completato il centro sociale, che darà la possibilità di tenere anche manifestazioni all’aperto. Inoltre verrà sistemata la presa del nuovo acquedotto. E’ stato altresì creato un fondo per eseguire tutte le demolizioni degli edifici pericolanti nell’intero comune e sono stati stanziati circa 50 mila euro per la realizzazione di una nuova presa per l’acquedotto di Piano, per evitare così i cronici problemi estivi. Un altro importante stanziamento è stato individuato per il miglioramento e la messa a norma dei parchi giochi del capoluogo e di Piano. Sono stati anche rimpinguati i capitoli per le manutenzioni spicciole e per il buon funzionamento degli uffici. “Sono particolarmente contento per gli stanziamenti messi a disposizione per la sistemazione dei parchi giochi- dice l’assessore Guido Della Schiava-, in quanto si tratta di aree molto frequentate ed apprezzate da bambini e genitori. A questo proposito mi preme sottolineare come il Comune abbia concesso un contributo straordinario all’Istituto scolastico comprensivo di Arta e Paularo per assumere, negli asili di Piedim e Cedarchis, una badante che possa seguire un bel numero di bambini al di sotto dei tre anni, come prevede la nuova legge”.