TOLMEZZO- “Carnia Canta” il 13 maggio
Artisti, gruppi, nuovi talenti e consumati musicisti tutti obbligatoriamente carnici, supportati da poliedrici intrattenitori e “vecchie volpi” dello spettacolo, si alterneranno su un allegro e accogliente palco proponendo una varietà di generi musicali (dal rap al folk) davvero ricca e insolita; fra un’esibizione e l’altra la direzione artistica del trio Frizzi Comini Tonazzi, unici “forestieri” in terra carnica, assicura esilaranti gag e demenziali sketch all’insegna del surreale. A completare il singolare show, edizione unica allestita in occasione dei 100 anni della Coopca, ospiti d’onore di “big” come Lino Straulino e Gigi Maieron, immancabili in un evento che punta proprio a valorizzare la musica proveniente dalla Carnia.
E’ quanto accadrà sabato 13 maggio a Tolmezzo nell’Auditorium Candoni con lo spettacolo Carnia Canta, un Festival fortemente voluto dalla Cooperativa Carnica, all’interno di un ricco calendario di eventi celebrativi del Centenario (i Pooh a Pordenone il 27 maggio, Marco Paolini al Giovanni da Udine il 3 giugno), per valorizzare la creatività e le potenzialità artistiche che il territorio serba (spesso celandole…); una manifestazione che sembra avere tutte le premesse per poter restare a lungo nella memoria della storia musicale del Friuli. All’invito della storica azienda di Tolmezzo hanno risposto numerosi artisti che hanno inviato, entro la scadenza fissata dal bando di concorso, brani inediti sul tema “La Carnia fuori dalla Carnia/La Carnia si può esportare” per partecipare alla Sezione-gara, o altri pezzi significativi della loro carriera artistica proponibili invece nella Sezione-spettacolo.
“Il risultato – testimonia Sandro Comini, che ha ascoltato assieme ai compagni Frizzi e Tonazzi tutti i cd pervenuti – sarà senza dubbio un’originale kermesse, che omaggerà la Carnia e i suoi artisti dando vita a una serata curiosa, divertente e, ricordiamo, aperta a tutti. Per quanto riguarda il concorso vero e proprio, previsto assieme alla sezione degli editi, anticipiamo già che non sarà affatto semplice decretare i tre vincitori: il variegato materiale che abbiamo selezionato, che spazia tra tutti i generi, dal rap al folk, è davvero di altissimo livello qualitativo”. “Quando l’estate scorsa abbiamo fatto il giro dei paesi della Carnia sotto le vesti di talent scout eravamo quasi disperati – racconta Tonazzi. – Pian piano, poi, artisti e gruppi della zona si sono svelati, quando pensavamo di non aver più speranze di rintracciare un numero di musicisti tale da consentirci di organizzare il festival. E’ stata quindi una vera sorpresa ricevere delle proposte di così buon livello”. L’arduo compito di premiare i migliori spetta ora ad una giuria qualificata composta da esperti musicali, autorità politiche, rappresentanti della Coopca, giornalisti di settore delle principali testate, radio e televisioni locali.
La sezione Concorso di Carnia Canta prevede un premio in denaro per i primi tre classificati rispettivamente di ¤ 2.000, ¤ 1.000 e ¤ 500. A tutti i partecipanti al Festival, oltre ad un rimborso spese di ¤ 100, verranno consegnati un DVD ed un CD, prodotti appositamente per l’evento. Gli artisti e i gruppi che parteciperanno sono quelli che i ragazzi – e anche i meno giovani – seguono nei bar e locali della Carnia, giovani promesse o nomi già noti, tutti bravissimi, come Around the Head, AssolodiBongo, Karn, Morpheus, Carnicats, Aldo Rossi, Rossana Coloni, Madrac, Cantine Riunite, Jhonny Dario, Enea Pellizzotti, Ivelia Di Vora, Fior Valentina e Giada Bertuzzi. Il Festival Musicale della Carnia durerà circa 3 ore; per gli spettatori saranno allestiti degli stand eno-gastronomici dove poter degustare piatti tipici della zona. Inoltre, a tutti gli amici, soci e clienti Coopca che arriveranno all’Auditorium sarà donata una colorata maglietta con il logo della manifestazione.
L’entrata è libera: appuntamento a sabato 13 maggio sera dalle ore 20.30.