ski alp Archivi - Studio Nord News https://www.studionord.news/tag/ski-alp/ Le notizie dall'Alto Friuli in un click Wed, 29 Jan 2020 13:32:02 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://www.studionord.news/wp-content/uploads/2025/06/cropped-favicon-snn-32x32.png ski alp Archivi - Studio Nord News https://www.studionord.news/tag/ski-alp/ 32 32 Ritorna a Forni di Sopra lo spettacolo della Ski Krono Varmost https://www.studionord.news/ritorna-a-forni-di-sopra-lo-spettacolo-della-ski-krono-varmost/ Wed, 29 Jan 2020 13:32:02 +0000 https://www.studionord.news/?p=110765 La gara di sabato 1° febbraio vale anche per i Campionati Regionali a squadre di sci alpinismo

L'articolo Ritorna a Forni di Sopra lo spettacolo della Ski Krono Varmost sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
Sabato 1 febbraio si disputerà a Forni di Sopra la 18^ edizione della Ski Krono Varmost, la gara promozionale di sci alpinismo in notturna del Varmost. La manifestazione si compone di due eventi: la tradizionale cronoscalata SKI VERTICAL individuale e la 3^ edizione dello SKI RAID a coppie, valida per i Campionati Regionali a squadre. L’evento è valido come 21° Memorial Claudia Corisello, organizza la Società Sportiva Fornese.

Alle ore 17:00 partirà lo Ski-Raid, gara a coppie con tre salite e due discese, dislivello in salita di 2000 metri per uno sviluppo di circa 15 km.
Alle ore 18:00 partirà la Ski Vertical individuale che prevede la classica salita su un dislivello di 830 metri ed una lunghezza di 4,3 Km.
Non solo sci e pelli di foca: sarà infatti possibile partecipare alla cronoscalata anche con con le Ciaspole, con successiva discesa mediante le seggiovie.

Il traguardo di tutte le categorie è posizionato nella suggestiva cornice di Malga Varmost, finestra panoramica sulle Dolomiti Friulane, alla quota di 1800 m.
Sempre in quota, presso il Self Service Varmost, è prevista la cena dei concorrenti e degli eventuali accompagnatori. Le seggiovie di Promoturismo FVG sono aperte al pubblico che vorrà assistere e tifare i concorrenti nel transito di Som Picol oppure al traguardo di malga Varmost. Per motivi di sicurezza le discese a valle si devono concludere entro le ore 21:30.

Le iscrizioni si presentano online sul sito www.for-adventure.it fino alle ore 17 di venerdì 31 gennaio. Dopo tale termine sarà ancora possibile iscriversi presso l’ufficio gare con un piccolo aumento di costo.

L'articolo Ritorna a Forni di Sopra lo spettacolo della Ski Krono Varmost sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
A Ruben Del Negro e Martina Valmassoi la Vertical Race Ravascletto-Zoncolan https://www.studionord.news/a-ruben-del-negro-e-martina-valmassoi-la-vertical-race-ravascletto-zoncolan/ Sun, 26 Jan 2020 09:04:24 +0000 https://www.studionord.news/?p=110596 Poco più di 200 gli iscritti, con 161 concorrenti che hanno tagliato il traguardo

L'articolo A Ruben Del Negro e Martina Valmassoi la Vertical Race Ravascletto-Zoncolan sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
In notturna, si è svolta la nona edizione della Vertical Race Ravascletto/Zoncolan, gara F.I.S.I. di sci alpinismo, valevole come prova unica di Campionato Regionale Vertical. Gara organizzata dall’Unione Sportiva Aldo Moro Paluzza con l’apporto degli sponsor Bravi Market, Lavorazione Legnami SpA, Kayak e Segheria F.lli De Infanti, metteva in palio il Trofeo “Rudy De Infanti” per il primo classificato maschile e femminile. L’evento ha avuto il sostegno fondamentale di PromoTurismoFVG (gestore degli impianti), Regione F.V.G., Enti locali ed associazioni di volontariato della valle.

Poco più di 200 gli iscritti con 161 concorrenti che hanno tagliato il traguardo.

Il percorso con partenza da Ravascletto nel piazzale antistante la funivia a quota 890 metri, risaliva lungo la pista Canalone Lavet, fino all’arrivo nei pressi del terminal della funivia sul Monte Zoncolan a quota 1750, per un totale di 860 metri di dislivello e uno sviluppo di 4 chilometri.

 Suggestivo il colpo d’occhio alla partenza, con un serpentone di centinaia di torce frontali che illuminavano il canalone, creando un’atmosfera surreale nell’indelebile ricordo di Rudi De Infanti. Gli oltre 150 al via, suddivisi tra atleti Fisi, Open e Cjaspole, provenienti da tutta la regione ma anche da Veneto, Austria e Slovenia, hanno trovato un percorso di gara perfettamente preparato con un manto nevoso in ottime condizioni anche grazie al supporto tecnico della PromoTurismoFVG. Impeccabile il supporto tecnico-logistico del Soccorso Alpino civile, della Polizia di Stato, della Forestale Regionale, dell’Esercito e della Guardia di Finanza. Immancabile la presenza della famiglia De Infanti e la condivisione del Comune di Ravascletto e di tutte le associazioni di volontariato del comprensorio.

Netta vittoria di Ruben Del Negro (gara FISI Federale), che con una emozionante cavalcata, ha risalito lo Zoncolan, in 38’25”. L’atleta dell’Aldo Moro Paluzza ha conquistato la prima vittoria personale sul “canalone” davanti al portacolori della Dolomiti Ski-Alp, Andrea Protti e al compagno di casacca Aldo Vascellari.

Nella gara femminile vittoria in 43’58” di Martina Valmassoi, veneta della Dolomiti Ski-Alp, davanti a Maria Dimitra Theocharis ed al terzo posto Erica Turi  della Dolomiti Ski-Alp.

 Titoli regionali individuali di categoria per: Francesco Causser (U.S. Aldo Moro) Cadetti M; Oleg Del Fabbro (A.S. Monte Coglians) juniores M; Ruben Del Negro (U.S. Aldo Moro) Seniores e U23; Maria Dimitra Theocharis (U.S. Aldo Moro) Seniores F; Andrea De Crignis (U.S. Aldo Moro) Master M.

Nella gara Open maschile podio composto da  Michele Da Rin 37’40” (miglior tempo assoluto) davanti a Michael Leyer Michol Steiner. Nel settore femminile si è imposta Isabella Milani davanti a Flavia Todesco Giuliana Rubessa.

Nella categoria Cjaspe, netta affermazione per Antonello Morocutti tra i maschi e di Silvia Gubiani tra le donne.

Grande soddisfazione per l’ Unione Sportiva Aldo Moro Paluzza del Presidente Andrea Di Centa, per i tanti complimenti ricevuti, grazie all’alto livello organizzativo della nona edizione della Vertical Race Ravascletto Zoncolan, divenuta in poche edizioni un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dello “sci in salita” in notturna.

Classifica ufficiale MASTER MASCHI FISI
Classifica ufficiale SENIOR MASCHI FISI
Classifica ufficiale FISI
Classifica ufficiale OPEN E CJASPE
Classifica ufficiale TUTTI

L'articolo A Ruben Del Negro e Martina Valmassoi la Vertical Race Ravascletto-Zoncolan sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
Sci alpinismo, ritorna la vertical race Ravascletto-Monte Zoncolan https://www.studionord.news/sci-alpinismo-ritorna-la-vertical-race-ravascletto-monte-zoncolan/ Thu, 23 Jan 2020 10:25:46 +0000 https://www.studionord.news/?p=110478 Appuntamento sabato 25 gennaio. L'AUDIO dell'intervento a Radio Studio Nord del presidente dell'Aldo Moro Andrea Di Centa

L'articolo Sci alpinismo, ritorna la vertical race Ravascletto-Monte Zoncolan sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>

Appuntamento sabato 25 gennaio con la 9a edizione del Vertical Race Ravascletto-Monte Zoncolan, gara del circuito regionale F.I.S.I. di sci alpinismo organizzata dall’US Aldo Moro.

La prova assegnerà i titoli regionali Vertical per le categorie giovanili, assolute e master.

Partenza alle ore 19.

Dell’appuntamento si è parlato oggi a “RadioAttiva“, la trasmissione di Radio Studio Nord condotta da Cristian Comelli, in onda da lunedì al venerdì dalle 10 alle 12, con l’intervento del presidente dell’Aldo Moro Andrea Di Centa.
Proponiamo l’audio.

L'articolo Sci alpinismo, ritorna la vertical race Ravascletto-Monte Zoncolan sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
La 63a Sci Alpinistica Monte Canin in diretta su Radio Studio Nord https://www.studionord.news/la-63a-sci-alpinistica-monte-canin-in-diretta-su-radio-studio-nord/ Thu, 11 Apr 2019 09:40:14 +0000 https://www.studionord.news/?p=97981 Dell’evento si è parlato oggi con Ivan Serafini, presidente di Team Sky Friul, a “RadioAttiva“, la trasmissione condotta da Cristian Comelli in onda da lunedì al venerdì dalle 10 alle 12

L'articolo La 63a Sci Alpinistica Monte Canin in diretta su Radio Studio Nord sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
Domenica 14 aprile ritorna per la 63a edizione la Sci Alpinistica del Monte Canin, classicissimo evento dedicato allo ski alp, organizzata dal Team Sky Friul in collaborazione con il comune di Chiusaforte e il GS Sella Nevea.

La manifestazione di Sella Nevea è valevole come Campionato regionale FISI FVG a coppie.

Ivan Serafini

Il percorso integrale ha una lunghezza di circa 18 km e un dislivello positivo di circa 2150 metri.
Il percorso ridotto una lunghezza di circa 9.5 km e un dislivello positivo di circa 1200 metri.

Il programma prevede l’apertura dell’ufficio gare alle 7, il briefing alle 8.30, la partenza alle 9, il cancello orario per il transito al Rifugio Gilberti alle 11.15, il cancello orario per il transito a Sella Ursich alle 12.15, il pasta party alle 12, l’esposizione delle classifiche alle 14 e le premiazioni alle 14.30.

L’intera manifestazione sarà seguita in diretta dalle 8.30 da Radio Studio Nord con gli speaker Pietro Berti e Cris DJ.

Nell’occasione saranno comunicati i vincitori dello Sportler Trophy, il circuito di gare della FISI FVG.

Dell’evento si è parlato oggi con Ivan Serafini, presidente di Team Sky Friul, a “RadioAttiva“, la trasmissione di Radio Studio Nord condotta da Cristian Comelli in onda da lunedì al venerdì dalle 10 alle 12.

Proponiamo il podcast e il video.

 

L'articolo La 63a Sci Alpinistica Monte Canin in diretta su Radio Studio Nord sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
La Ski Alp Tuglia di Forni Avoltri ritorna domenica 17 marzo https://www.studionord.news/la-ski-alp-tuglia-di-forni-avoltri-ritorna-domenica-17-marzo/ Thu, 14 Mar 2019 14:11:13 +0000 https://www.studionord.news/?p=96665 Partenza alle ore 10 dalla Carnia Arena di Piani di Luzza. Iscrizioni on line o sul posto nel giorno di gara fino alle 9.30

L'articolo La Ski Alp Tuglia di Forni Avoltri ritorna domenica 17 marzo sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
Si svolgerà domenica 17 marzo la quindicesima edizione della Ski Alp Tuglia – 4a Entralais, con partenza alle ore 10 dalla Carnia Arena di Piani di Luzza, a Forni Avoltri.

La gara è Open (aperta a tutti gli appassionati) e prevede 2 format: la Classic (570 d+) con cronoscalata fino a malga Tuglia e la Long (1160 d+) con risalita del vallone di Entralais e cambio pelli con discesa ed arrivo alla malga stessa.

E’ possibile consultare il regolamento ed il programma della manifestazione sul sito www.carniarena.com.

Sono possibili le iscrizioni on-line sul sito www.vitodata.it fino alle ore 12.00 di sabato 16 marzo; è possibile iscriversi anche la mattina della gara fino alle ore 09.30 al prezzo di 15 euro.

Seguirà il pranzo allietato dalla musica di Dj Mario, le premiazioni e la ricca lotteria con gadget tecnici e prodotti tipici.

L'articolo La Ski Alp Tuglia di Forni Avoltri ritorna domenica 17 marzo sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
Sci alpinismo, Marco Del Missier e Matteo Piller Hoffer svettano sul Varmost https://www.studionord.news/sci-alpinismo-marco-del-missier-e-matteo-piller-hofer-svettano-sul-varmost/ Sun, 10 Mar 2019 17:49:09 +0000 https://www.studionord.news/?p=96523 Diciassettesima edizione per la Ski Krono Varmost organizzata dalla Fornese

L'articolo Sci alpinismo, Marco Del Missier e Matteo Piller Hoffer svettano sul Varmost sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
La 17a Ski Krono Varmost di Forni di Sopra si è disputata ieri, data di recupero dopo il rinvio del 2 febbraio a causa di meteo avverso e pericolo di valanghe.
In questa seconda edizione dello Ski-Raid Varmost, vittoria per la squadra composta da Marco Del Missier (S.S. Fornese) e Matteo Piller Hohfer (U.S. Aldo Moro). Del Missier bissa il successo dello scorso anno quando aveva corso con Giuseppe Della Mea. Nella mista primo posto per Sabrina Collovigh e Fabrizio Zossi (S.S. Fornese).
La Cronoscalata SKI-Vertical è stata vinta da Manuel Da Col (S.C. Cibiana) e dall’austriaca, più volte vincitrice della Krono Varmost, Marita Kroehn (Kekag Energy).
La categoria Ciaspe ha visto al primo posto Cristian Zarabara (Carnia Bike) e Monica Penzo (Venezia Runners).  Il 20° Trofeo Claudia Corisello, tempo medio tra i concorrenti del Corpo Nazionale Soccorso Alpino, è andato a Erick Tabacchi (CNSAS Centro Cadore).

QUI CLASSIFICHE E FOTO

L'articolo Sci alpinismo, Marco Del Missier e Matteo Piller Hoffer svettano sul Varmost sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
Sci alpinismo, compie 17 anni la Ski Krono Varmost di Forni di Sopra https://www.studionord.news/sci-alpinismo-compie-17-anni-la-ski-krono-varmost-di-forni-di-sopra/ Fri, 08 Mar 2019 06:14:50 +0000 https://www.studionord.news/?p=96396 Appuntamento sabato 9 marzo per la cronoscalata Ski Vertical e la Ski Raid a coppie. In palio il Memorial Claudia Corisello

L'articolo Sci alpinismo, compie 17 anni la Ski Krono Varmost di Forni di Sopra sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
Sabato 9 marzo si disputerà la 17a edizione della Ski Krono Varmost, gara promozionale di sci alpinismo in notturna nel comprensorio sciistico del Varmost, a Forni di Sopra. La manifestazione si compone di due eventi: la tradizionale cronoscalata Ski Vertical individuale e la 2a edizione dello Ski Raid a coppie.

Alle ore 17 partirà lo Ski-Raid, gara FISI e Open a coppie con tre salite e due discese, dislivello in salita di 2000 metri per uno sviluppo di 16 km. Vista la scarsità di neve, lo Ski-Raid si svolgerà interamente in pista.  Sarà possibile partecipare anche con coppie miste (maschio + femmina).

Raccomandazione agli iscritti FISI: riverificare la propria iscrizione tramite la propria società sul portale FISI ONLINE oppure aggiornare la propria situazione.

Alle ore 18 partirà la Ski Vertical individuale Open, che prevede la classica salita su un dislivello di 830 metri ed una lunghezza di 4,3 Km.

L’evento è valido come 20° Memorial Claudia Corisello, la volontaria del Soccorso Alpino di Forni di Sopra scomparsa nel 1999. Per i tesserati FISI ci sarà l’occasione di contendersi il Campionato Regionale a Squadre, mentre per gli Open (amatori non tesserati) l’occasione è buona per una serata di sport e per confrontarsi con i migliori sci alpinisti di triveneto, Slovenja e Austria.

Non solo sci e pelli di foca: sarà infatti possibile partecipare alla cronoscalata anche con con le Ciaspole, con successiva discesa mediante le seggiovie.

Le iscrizioni si presentano online sul sito www.for-adventure.it fino alle ore 17 di venerdì 8 marzo. Dopo tale termine sarà ancora possibile iscriversi presso l’ufficio gare con un piccolo aumento di costo. Il ritiro dei pettorali sarà possibile dalle ore 14 presso l’ufficio gare (zona di partenza seggiovie del Varmost).

L'articolo Sci alpinismo, compie 17 anni la Ski Krono Varmost di Forni di Sopra sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
A Collina di Forni Avoltri la Scialpinistica Monte Floriz ricordando Michele Fedele https://www.studionord.news/a-collina-di-forni-avoltri-la-scialpinistica-monte-floriz-ricordando-michele-fedele/ Tue, 26 Feb 2019 07:59:20 +0000 https://www.studionord.news/?p=95900 Appuntamento domenica 3 marzo con la gara che assegnerà anche i titoli regionali individuali della FISI

L'articolo A Collina di Forni Avoltri la Scialpinistica Monte Floriz ricordando Michele Fedele sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
L’Asd Monte Coglians, in collaborazione con l’Us Collina, organizza per domenica 3 marzo la 10a edizione della Scialpinistica Monte Floriz – ” 3° Memorial Michele Fedele”. La gara è inserita nel Grand Prix FISI FVG di sci alpinismo ed è valida come Campionato Regionale Individuale FISI per tutte le categorie ed è comunque aperta a tutti gli appassionati in regola con il certificato sportivo.

Sono previsti due tracciati di gara, uno “lungo” per tesserati Fisi ed Open (1250 metri di dislivello positivo) ed uno “corto” per i tesserati Fisi delle categorie giovanili ed Open (1000 metri d+).

La partenza è prevista alle ore 9.30 a Collina di Forni Avoltri in località Staipo da Canobio.

La chiusura delle iscrizioni per la gara Fisi è fissata alle ore 20.00 di venerdì 1 marzo, mentre per le categorie Open è possibile iscriversi fino alle ore 08.30 di domenica 3 marzo sul campo gara.

Per effettuare le iscrizioni on-line, visionare il regolamento, il programma della gara, l’altimetria ed il montepremi è disponibile il sito www.montefloriz.it.

L'articolo A Collina di Forni Avoltri la Scialpinistica Monte Floriz ricordando Michele Fedele sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
Forni Avoltri in lutto, rinviata la Ski Alp Tuglia di sci alpinismo https://www.studionord.news/forni-avoltri-in-lutto-rinviata-la-ski-alp-tuglia-di-sci-alpinismo/ Wed, 06 Feb 2019 14:43:37 +0000 https://www.studionord.news/?p=95083 La manifestazione, prevista domenica 10 febbraio, si svolgerà invece il 17 marzo

L'articolo Forni Avoltri in lutto, rinviata la Ski Alp Tuglia di sci alpinismo sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
L’Asd Monte Coglians comunica che la 15a Ski Alp Tuglia – 4a Entralais, gara di sci alpinismo in programma domenica 10 febbraio con partenza dalla Carnia Arena di Forni Avoltri, è stata rinviata al 17 marzo in seguito alla tragica scomparsa avvenuta ieri di Carlo Ceconi.

L'articolo Forni Avoltri in lutto, rinviata la Ski Alp Tuglia di sci alpinismo sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
Oltre 150 scialpinisti in gara alla Vertical Race Ravascletto-Zoncolan https://www.studionord.news/oltre-150-scialpinisti-in-gara-alla-vertical-race-ravascletto-zoncolan/ Sun, 27 Jan 2019 07:37:08 +0000 https://www.studionord.news/?p=94591 La gara, organizzata dall'US Aldo Moro, assegnava i titoli regionali FISI della specialità dello sci alpinismo

L'articolo Oltre 150 scialpinisti in gara alla Vertical Race Ravascletto-Zoncolan sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>
Si è svolta ieri sera l’ottava edizione della Vertical Race Ravascletto/Zoncolan, gara FISI di sci alpinismo, valevole come Campionato Regionale F.I.S.I. Vertical, Trofeo “Rudi De Infanti”, organizzata dall’Unione Sportiva Aldo Moro Paluzza e con l’apporto degli sponsor Bravi Market, Lavorazione Legnami SpA, Kayak e Segheria F.lli De Infanti.

La gara fa parte del GP FISI FVG 2018-2019-“Sportler Trophy”.

Il percorso, con partenza da Ravascletto nel piazzale antistante la funivia a quota 890 metri, risaliva lungo la pista Canalone Lavet, fino all’arrivo nei pressi del terminal della funivia sul Monte Zoncolan a quota 1750, per un totale di 860 metri di dislivello e uno sviluppo del percorso di gara di 3,550 chilometri.

Suggestivo il colpo d’occhio alla partenza, con un serpentone di centinaia di torce frontali che illuminavano il canalone, creando un’atmosfera surreale nell’indelebile ricordo Di Rudi De Infanti. Gli oltre 150 al via, suddivisi tra atleti Fisi, Open e Cjaspole, provenienti da tutta la regione ma anche da Veneto, Austria e Slovenia, hanno trovato un percorso di gara perfettamente preparato con un manto nevoso in ottime condizioni anche grazie al supporto tecnico della PromoTurismoFVG. Impeccabile il supporto tecnico-logistico del Soccorso Alpino civile, della Polizia di Stato, della Forestale Regionale e della Guardia di Finanza. Immancabile la presenza della famiglia De Infanti e la condivisione del Comune di Ravascletto e di tutte le associazioni di volontariato del comprensorio.

Nella prova FISI netta vittoria di Giuseppe Della Mea, che con una gran cavalcata, ha risalito lo Zoncolan, in 35’43”. L’atleta dell’Aldo Moro Paluzza ha conquistato la prima vittoria personale sul “canalone” davanti al portacolori della Dolomiti Ski-Alp Paolo Pavanello e al compagno di casacca Ruben Del Negro.

Nella gara femminile vittoria in 41’23” di Cecilia De Filippo, veneta della Dolomiti Ski-Alp. Anche il resto del podio rimane appannaggio di atlete venete con Erica Turi (44’13) con al terzo posto Martina Da Rin Zanco (46’07).

Nella gara Open maschile podio composto da  Michele Da Rin (miglior tempo assoluto) davanti a Andrea Protti Michael Leyer. Nel settore femminile si è imposta Giulia Della Zonca davanti a Francesca Corona.

Nella categoria Cjaspe, netta affermazione per Cristian Zarabara tra i maschi e di Silvia Gubiani tra le donne.

Grande soddisfazione per l’ Unione Sportiva Aldo Moro Paluzza del presidente Andrea Di Centa, per i tanti complimenti ricevuti, grazie all’alto livello organizzativo dell’ottava edizione della Vertical Race Ravascletto Zoncolan, divenuta in poche edizioni un appuntamento irrinunciabile per gli amanti dello “sci in salita” in notturna.

Ordine d’arrivo

(foto d’archivio di Alberto Cella)

L'articolo Oltre 150 scialpinisti in gara alla Vertical Race Ravascletto-Zoncolan sembra essere il primo su Studio Nord News.

]]>