L'articolo Nove anni fa moriva Eluana Englaro. Papà Beppino: “Oggi per me è il giorno del silenzio” sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>Poteva essere un banale incidente, ma il colpo alla testa le provocò danni irreversibili. Per 17 anni rimase ricoverata in una clinica, sottoposta a idratazione e alimentazione forzata. Il padre e la madre decisero che quell’accanimento doveva finire e si rivolsero alla giustizia. Una battaglia lunga ma che, all’approvazione della legge sul biotestamento lo scorso 14 febbraio, fece dire a Englaro che “non dovrà esserci mai più una tragedia nella tragedia come quella di Eluana. Questo è un giorno importante per i diritti e le libertà di tutti, una svolta di civiltà del nostro Paese”. Oggi però, in quella che è stata proclamata giornata nazionale degli stati vegetativi, Beppino Englaro preferisce non parlare.
L'articolo Nove anni fa moriva Eluana Englaro. Papà Beppino: “Oggi per me è il giorno del silenzio” sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>L'articolo Beppino Englaro presenta il suo libro a Forgaria nel Friuli sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>“Il nostro obiettivo come amministrazione comunale – spiega Luigino Ingrassi, vicesindaco di Forgaria – non risulta veicolare una posizione al posto di un’ altra, ma trattare un tema così delicato in maniera approfondita, senza restare in superficie, superando la logica del “tifo da stadio” tipica dei social. Una scelta “coraggiosa” per certi versi – prosegue Ingrassi – visto che il tema continua a dividere, ma è dovere degli amministratori locali promuovere incontri di questo tipo sul territorio, per stimolare il dibattito. Bisogna pensare che questo è un argomento che riguarda ciascuno di noi”.
Introduce e modera la serata la giornalista Annalisa Anastasi.
L'articolo Beppino Englaro presenta il suo libro a Forgaria nel Friuli sembra essere il primo su Studio Nord News.
]]>